ULTIME NOTIZIE SEGNALATE
|
|
2019-02-14 Diseguaglianze negli Usa, politiche fiscali e senso comune
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da http://sbilanciamoci.info/
I sondaggi recenti mostrano che gli americani sono in misura preponderante per una trasformazione radicale del sistema di tassazione diretta, che aumenti moltissimo il carico sui più ricchi. Dopo il piano lanciato da Alexandria Ocasio-Cortez, è possibile che la campagna del 2020 verta sulla redistribuzione. Le tendenze relative all’andamento di alcune fondamentali variabili economiche e sociali negli USA sono note da tempo. Le ricordiamo ai lettori in termini estremamente sintetici ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-14 Tax me, if you can
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da http://sbilanciamoci.info/
Quali ostacoli alla riforma del sistema fiscale nell’Ue? E alla tassazione delle piattaforme? Se ne è discusso in un convegno alla Berlin School of Economics con Fabio De Masi, deputato italo-tedesco, vice presidente della Linke: i nodi del “profit shifting” e del dumping fiscale. Le basse imposte pagate dalle società multinazionali rivelate dai Luxembourg Leaks e da numerose altre inchieste giornalistiche hanno avanzato seri dubbi sull’efficacia del sistema internazionale di tassazione ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-14 Si può privatizzare la madre?
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://comune-info.net/
Ventisei milioni di persone, nel 2011, hanno detto in modo netto, attraverso il referendum, che l’acqua non è una merce e che su un bene che è condizione necessaria alla vita stessa (e che sul pianeta è diventato così scarso) non si devono realizzare profitti. In otto anni, cinque governi diversi non hanno voluto tradurre in legge quella chiara espressione della volontà popolare, ma il Forum italiano dei Movimenti per l’acqua e i comitati per la sua gestione pubblica non si sono rassegnati ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-14 Il tempo dei beni comuni
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://comune-info.net/
L’inizio della raccolta delle firme per trasformare il disegno di legge sui beni comuni in una proposta di legge di iniziativa popolare ha già il merito di aver riacceso l’attenzione su un nodo teorico e pratico importante per difendersi dal dominio neoliberista. Il tema è arricchito anche dalla proposta elaborata da Paolo Maddalena e perfino da un documento dell’Anci. È in ogni caso una battaglia difficile, perché dall’alto faranno di tutto per ostacolare percorsi di questo tipo ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-14 Agente provocatore alla World Bank
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da https://comune-info.net/
La Banca Mondiale ha un nuovo presidente. Lo ha nominato, come vuole la consolidata tradizione, il presidente degli Stati Uniti. Dopo aver ricoperto incarichi di un certo rilievo nelle amministrazioni Reagan e Bush, David Malpass era fino ad oggi il sottosegretario al Tesoro di Donald Trump, postazione da cui aveva criticato con asprezza l’Istituzione che va a presiedere – la cui mission ufficiale (non ridete!) è di metter fine alla povertà estrema nel pianeta – perché “intrusiva” ..
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-14 Trivelle e arbitrati, l’Italia non paga più se la causa coinvolge paesi UE
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://stop-ttip-italia.net/
In questi giorni vediamo le compagnie dell’oil&gas minacciare arbitrati internazionali contro l’Italia per l’emendamento al Dl Semplificazioni che sospenderebbe per 18 mesi le ricerche. Il caso Rockhopper, tramite cui l’impresa britannica chiede 350 milioni di dollari di risarcimento in opache sedi arbitrali al nostro paese per averle vietato di trivellare entro le 12 miglia dalle coste abruzzesi, viene citato come simbolo da emulare. La Rockhopper stessa si mostra baldanzosa ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-11 L’acqua Bene Comune deve essere Pubblica
informalocale
Ce la faremo ... anche se in ritardo di anni finalmente qualche passo nella direzione giusta è intrapreso.
Fabio
L’ACQUA BENE COMUNE x eccellenza deve essere PUBBLICA.
I risultati del Referendum del 2011 non sono ancora stati rispettati.
Parliamone con padre Alex ZANOTELLI (missionario comboniano, rappresentante del Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua).
VENERDI' 15 ore 20,15
### INGRESSO LIBERO ###
Presso "Auditorium R. Livatino" - Liceo Statale A.Monti
Organizzato dal comitato Acqua Pubblica di Chieri in collaborazione con il Liceo Statale A.Monti di Chieri.
Con il patrocinio del Comune di Chieri. ... Leggi Tutto |
2019-02-08 La tariffa dell’acqua è una truffa?
Il bel paese - un altro mondo - politica italiana
Articolo di Paola Ceretto su VOLERE LA LUNA che fa un pò di chiarezza su... l'acqua che paghiamo!
Fabio
La tariffa dell’acqua è una truffa?
01/02/2019 - di Paola Ceretto
La tariffa dell’acqua è una truffa? Lo dice il Comitato provinciale Acqua Pubblica Torino nel dossier presentato il 22 gennaio scorso al Caffè Basaglia di Torino... Leggi Tutto |
2019-02-07 Cambiamento climatico e trappola del debito
La crisi dell'Occidente - La crisi non ha sorprendentemente, almeno sino ad oggi, un nome "ufficiale" e riconosciuto ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/la-crisi-delloccidente.html
da https://www.italia.attac.org/
Nonostante l'evidenza quotidiana, le ricadute ambientali legate al cambiamento climatico e le ricadute legate alla trappola del debito continuano ad essere considerate separatamente, come temi specifici e raramente interconnessi. Eppure, basterebbe leggere il report “Don’t owe, shouldn’t pay” pubblicato dalla “Jubilee Debt Campaign” in occasione della Cop24 del dicembre scorso a Katowice, per rendersi conto dei nessi. Focus della ricerca è la situazione in cui si trovano 29 Paesi ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-07 Fermiamo le grandi opere inutili
Meno finanza per tutti - Se c'è una cosa che ha insegnato la crisi finanziaria è che staremmo tutti meglio con meno finanza ...
MAG4 Piemonte
http://www.mag4.it/rete/meno-finanza-per-tutti.html
da https://comune-info.net/
Si è svolta presso l’Università la Sapienza di Roma una partecipatissima assemblea nazionale in vista della manifestazione del 23 marzo che vedrà scendere in piazza nella capitale comitati, associazioni, movimenti e singoli cittadini che da anni si battono contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per l’inizio di una nuova mobilitazione contro i cambiamenti climatici e per la salvaguardia del Pianeta. Un percorso, iniziato a fine settembre a Venezia e che il 17 novembre che ha avuto proprio a Venaus ...
Vai all'articolo originale
... Leggi Tutto |
2019-02-07 Cosa annunciano i gilet gialli?
|
2019-02-07 Un nuovo spettro tormenta l’Europa
|
2019-02-07 Prima le persone delle merci
|
2019-02-07 Torino-Lione: buchi nei monti, buchi nei conti
|
2019-02-07 Zitto zitto Juan Guaidó in Venezuela si è già allungato il mandato
|
2019-02-07 VALE... poco - Brasile, cronaca del disastro ambientale di Brumadinho
|
2019-01-17 Un treno lanciato contro i Maya
|
2019-01-17 «19 alti & 17 bassi»: le 36 tendenze del 2019
|
2019-01-17 Ttip, pensavamo che il trattato Usa-Ue fosse archiviato. Invece la realtà è un’altra
|
2019-01-17 Una sfida alla mercificazione
|